Massaggi Olistici - le fasi del trattamento.

I massaggi olistici si compongono sostanzialmente di quattro fasi che iniziano con un colloquio informativo per consentire la piena comprensione dell’operatore e l’impostazione di una seduta efficace. 

Il massaggio olistico è infatti controindicato in presenza di infiammazioni, fragilità capillare, malattie infettive, cardiopatie, pelle lesa e nel primo trimestre di gravidanza.

La seconda fase è quella dello sfioramento che introduce a livello psicofisico ed energetico il ricevente al trattamento.

Il terzo momento è quello della manipolazione che è personalizzata in termini di esecuzione, durata e intensità, in funzione delle necessità.

L’ultima fase di “ritorno” alle normali attività prevede nuovamente un massaggio a sfioramento per condurre gradualmente il ricevente verso la fine del trattamento. 




Commenti

Post popolari in questo blog

Il massaggio dei punti trigger

Massaggi Olistici - allestimento dell'ambiente.